Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 19 post nel blog.

Consultazione Banca d’Italia per recepire IFRS 16 e IFRS 12

Sulla base della legge 262/2005 sulla tutela del risparmio, Banca d'Italia è tenuta a indire una consultazione pubblica per le nuove regolamentazioni o le revisioni di normative esistenti. Una consultazione indetta da Banca d'Italia a fine giugno è stata quella relativa all' "Aggiornamento delle disposizioni in materia di bilancio e di segnalazioni delle banche [...]

2018-07-03T15:21:20+00:00Luglio 3rd, 2018|

Modifiche Regolamento ISVAP sui bilanci IAS/IFRS pubblicate nella Gazzetta ufficiale

In data 26 maggio 2018 è stato pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 121 il Provvedimento IVASS 8 maggio 2018 n. 74; tale provvedimento riguarda le modifiche e le integrazioni al Regolamento n. 7 del 13 luglio 2007, sugli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione e di riassicurazione che sono tenute all'adozione dei principi [...]

2018-07-03T15:20:04+00:00Luglio 3rd, 2018|

IFRS 9: in consultazione le modifiche al Regolamento ISVAP per gli schemi di bilancio IAS/IFRS

Per facilitare le imprese di assicurazione e riassicurazione nell’adozione del nuovo standard IFRS 9, IVASS ha posto in pubblica consultazione le modifiche al Regolamento ISVAP n. 7 del 13 luglio 2007, riguardante gli schemi per il bilancio delle imprese che sono tenute all’adozione dei principi contabili internazionali di cui al Titolo VIII (Bilancio e [...]

2018-07-02T13:06:21+00:00Aprile 12th, 2018|

Gazzetta Ufficiale L 55 del 27 febbraio 2018 – Regolamento (UE) 2018/289

In questa sezione pubblichiamo il Regolamento (UE) 2018/289 della Commissione, del 26 febbraio 2018, che modifica l'International Financial Reporting Standard (IFRS) 2 Pagamenti basati su azioni. Il regolamento entra in vigore il 19 marzo 2018, ma dovrà essere applicato dai soggetti interessati, al più tardi, a partire dalla data di inizio del loro primo esercizio finanziario [...]

2018-04-12T08:12:58+00:00Aprile 12th, 2018|

2018, l’anno d’oro degli attuari

L'attuario è colui che valuta un patrimonio a una data scadenza futura, attualizzandolo alla data odierna, determinandolo nel calcolo gli eventi, fruttuosi e infruttuosi, che influiscono sul valore finale del patrimonio stesso. Quindi, a differenza dell'amministrativo che effettua le valutazioni di un patrimonio su dati passati e perciò certi, l'attuario effettua le sue valutazioni [...]

2018-03-27T13:57:41+00:00Marzo 27th, 2018|

Statistico Attuario. Una professione che non conosce crisi

Essere attuario, in Italia e all’Estero, significa non conoscere disoccupazione. Anzi. Si tratta di una tra le professionalità più richieste sul mercato e la migliore secondo la classifica del careercast.com, il portale di ricerca globale che nel 2015 ha incoronato lo statistico attuario come migliore professione negli Stati Uniti. E nel futuro la domanda è [...]

2018-03-22T12:39:33+00:00Marzo 22nd, 2018|

Riserva per azioni proprie e ACE. L’intervento dell’Agenzia delle Entrate in occasione di Telefisco 2018

Indicazioni utili in materia di riserva negativa per acquisto di azioni proprie fuori dal patrimonio netto, rilevante ai fini ACE (Aiuto alla Crescita Economica), pervengono da Telefisco 2018. L’Agenzia delle Entrate specifica che anche per i soggetti che utilizzano i principi contabili internazionali, "IAS ADOPTER”, la riserva negativa per acquisto di azioni proprie non [...]

2018-03-22T13:12:10+00:00Marzo 14th, 2018|

Nuovo IFRS 16 – Nuovi principi contabili anche per il leasing

Il D.lgs. 139/2015, che ha recepito la Direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio e ai bilanci consolidati, ha determinato l’aggiornamento di molti principi contabili da parte dell’OIC - Organismo Italiano di Contabilità. Tuttavia, le nuove regole ancora non contemplano indicazioni in merito a un argomento molto delicato: il trattamento contabile dei contratti di leasing. [...]

2018-03-22T09:10:00+00:00Marzo 12th, 2018|

OIC dispone gli emendamenti ai principi contabili nazionali

OIC dispone gli emendamenti ai principi contabili nazionali Dopo l'aggiornamento, nel 2016, dei principi contabili nazionali sulla base delle nuove disposizioni normative introdotte dall’art. 12 del D.lgs. 18 agosto 2015, n. 139, l'OIC ha deciso di apportare alcuni emendamenti ai principi contabili nazionali. Gli emendamenti riguardano i seguenti principi contabili: - OIC 12 Composizione [...]

2018-03-21T10:13:52+00:00Marzo 5th, 2018|

Commenti OIC su IFRS Interpretations Committee tentative agenda decisions – novembre 2017

In questa sezione pubblichiamo il documento che l’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha inviato all'IFRS Interpretations Committee, contenente i commenti sulle tentative agenda decisions di novembre 2017. Vai al link >>   Fonte: Fondazione OIC

2018-03-21T10:11:00+00:00Febbraio 4th, 2018|
Torna in cima