Sulla base della legge 262/2005 sulla tutela del risparmio, Banca d’Italia è tenuta a indire una consultazione pubblica per le nuove regolamentazioni o le revisioni di normative esistenti.

Una consultazione indetta da Banca d’Italia a fine giugno è stata quella relativa all’ “Aggiornamento delle disposizioni in materia di bilancio e di segnalazioni delle banche e degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari”. 

Si tratta di alcune proposte di modifica alle seguenti circolari:

  • alla Circolare n. 262 del 22 dicembre 2005 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione”
  • e al Provvedimento del 22 dicembre 2017 “Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari

Queste due modifiche riguardano il principio contabile internazionale IFRS 16 “Leasing”, omologato con il Regolamento (UE) 2017/1986 del 31 ottobre 2017, che contiene anche modifiche al principio contabile internazionale IAS 40 per gli investimenti immobiliari.

Sono stati inoltre recepiti gli obblighi di informativa derivanti dall’emendamento del principio contabile internazionale IFRS 12 “Disclosure of Interests in Other Entities”, omologato con Regolamento (UE) 2018/182 del 7 febbraio 2018.

La consultazione servirà per attuare delle modifiche alle circolari riguardanti bilancio e segnalazioni per consentire il recepimento di IFRS 16 e IFRS 12.

Per omologare le disposizioni alle modifiche proposte per quella di bilancio, sono state sottoposte a consultazione anche le seguenti circolari:

  • Circolare n. 272 del 30 luglio 2008 “Matrice dei conti”;
  • Circolare n. 115 del 7 agosto 1990 “Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni di vigilanza su base consolidata”;
  • Circolare n. 148 del 2 luglio 1991 “Manuale delle Segnalazioni Statistiche e di Vigilanza per gli Intermediari del Mercato Mobiliare”;
  • Circolare n. 189 del 21 ottobre 1993 “Manuale delle Segnalazioni Statistiche e di Vigilanza per gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio”;
  • Circolare n. 217 del 5 agosto 1996 “Manuale per la compilazione delle Segnalazioni di Vigilanza per gli Intermediari Finanziari, per gli Istituti di pagamento e per gli IMEL”.

La consultazione è reperibile nella sezione del sito dedicata alle consultazioni al seguente link.

La consultazione rimarrò aperta fino al prossimo 20 agosto 2018.