Finanza di impresa
- Formulazione di piani di razionalizzazione della struttura finanziaria generale societaria e di gruppo
- Ottimizzazione della gestione del capitale circolante e delle fonti di finanziamento
- Predisposizione dei più adeguati modelli di tesoreria (accentrata/decentrata)
- Selezione degli appropriati strumenti di debito
- Gestione e controllo dei rischi finanziari e valutari
- Ristrutturazione di posizioni debitorie
- Predisposizione di modelli di pianificazione e preventivazione finanziaria (cash-flow ordinario e preventivo, budget finanziario, etc.)